Non posso nasconderlo, a differenza di molte persone che criticano il periodo delle feste come il momento di massimo consumismo e superficialità, io apprezzo moltissimo la convivialità che si crea durante gli ultimi giorni dell’anno e immediatamente tutti hanno voglia di uscire a cena per scambiarsi regali e auguri.
Un’altra cosa che non posso nascondere è la mia passione per la cucina giapponese!
Spesso però ahimè, questa viene confusa con gli all you can eat cinesi, sopratutto perché trovare ristoranti giapponesi di qualità a prezzi ragionevoli è talvolta difficile.
Ecco che invece alcuni miei concittadini veronesi hanno pensato di creare nel 2006 una catena di ristoranti giapponesi di qualità, lontani dalle realtà di fast food low cost e con una particolare attenzione al gusto, all’estetica, al servizio e anche al prezzo naturalmente!
Sto parlando dei ristoranti giapponesi Made in Italy, Zushi, attualmente presenti in 20 città italiane.
Essendo intollerante ad alcuni alimenti, preferisco scegliere con cura i luoghi dove pranzare o cenare e qui sono sicura che il loro menù è sempre attento alle diverse intolleranze.
Per non parlare dello stile moderno e ricercato dell’arredamento o della selezione musicale sempre coerente con il mood del momento.
Insomma, oltre al cibo buonissimo, una vera esperienza a 360 gradi.
Ma voi lo sapevate che è anche possibile ordinare online attraverso il loro sito o app e ritirare all’orario prescelto o farsi consegnare l’ordine al proprio indirizzo? (controllate sempre il raggio di copertura del servizio).
Beh? Non vi è venuta voglia di Uramaki??
Sono anche social ovviamente 😉
FB @zushi
INSTAGRAM @zushijapaneserestaurants
TWITTER @zushi_italy
A presto e buone feste a tutti!!! :*
Paola